
Cucine in legno VAMA: noce canaletto, carbalho brown, palissandro
Una cucina in legno è uno spazio abitato da una bellezza viva: la natura nella sua forma più autentica e calda diventa una materia che ci accoglie, una forma che ogni giorno incontra il nostro bisogno di comfort, bellezza e relax.
La cucina in legno, forse una delle soluzioni d’arredo più classiche e longeve, è oggi proposta secondo immaginari e stili molto vasti: dalle linee più tradizionali ai volumi minimali, la cucina in legno consente di ottenere una ricchezza molto vasta di effetti visivi, ottenendo sempre un’atmosfera di profonda intesa con i nostri sensi.
I legni nobili: tra funzione ed estetica.
La scelta di una cucina in legno comporta la scelta della giusta essenza: il materiale costruttivo non solo deve incontrare i nostri gusti e sposare le nostre esigenze ma nel caso del legno esiste una sua identità, una sua forza narrativa che ci parla alla pancia.
Non tutti i legni sono uguali e bisogna quindi conoscerne le caratteristiche per poter fare una scelta oculata. Ogni essenza ha delle caratteristiche peculiari, colore, venature, porosità, che incidono in maniera importante sul risultato finale del progetto.
Vediamo, in questa sede, tre le essenze più nobili e proposte per la realizzazione delle cucine in legno:
- Noce canaletto
- Carbalho Brown
- Palissandro
Il Noce Canaletto è il Noce Americano, quello, per intenderci, che ha la noce pecan come frutto. Il suo utilizzo in cucina, sia come essenza che negli impiallacciati, è molto diffuso. Dal colore caldo e morbido conferisce all’ambiente una raffinatezza ed un calore ineguagliabili. Perfetto sia in contesti classici che minimal, è una soluzione elegante e versatile.
Il Carbalho Brown è il legno di quercia, duro e di grande qualità. Ha colore bruno rossastro, è pesante e molto resistente all’acqua tanto da essere utilizzato in passato per le doghe dei barili e per le navi. La sua durezza e la resistenza all’acqua lo rendono perfetto per essere impiegato in ambienti dalle forti sollecitazioni come una cucina.
Il Palissandro è un legno rinomato, prezioso e da sempre utilizzato nella produzione di mobili. Di un marrone intenso con venature più chiare, è un legno che non passa inosservato. Perfetto per abbinamenti anche arditi con finiture contemporanee e in abbinamento con dettagli tecnici o con materiali di avanguardia. Per una cucina che non lascia indifferenti.
Manutenzione delle superfici in legno
Una cucina in legno è una cucina viva, realizzata con una materia prima naturale che ha un rapporto di continuo scambio con l’ambiente esterno. Pulire le ante in legno è un’operazione semplice ma allo stesso tempo delicata. Poche semplici regole da tenere a mente aiuteranno a mantenere la cucina sempre nuova:
- Non vanno usati detergenti aggressivi e abrasivi per non danneggiarne le superfici.
- Evitare ristagni di acqua ed asciugare sempre la formazione di vapore
- Evitare di utilizzare cere per mobili, che con il tempo ingialliscono
- Pulire utilizzando panni morbidi e detergenti delicati
Poche regole che consentiranno alla cucina di mantenere un aspetto sempre nuovo. Il legno, se ben trattato, mantiene a lungo le sue caratteristiche risultando una delle scelte migliori in termini di durata nel tempo.
Insomma, una cucina in legno si configura come una delle scelte migliori sia dal punto di vista estetico che funzionale.